Il progetto formativo e gli obiettivi generali del Dottorato SPEF
Il progetto formativo del dottorato SPEF è profondamente radicato nell'area pedagogica e raccoglie la ricca eredità della scuola pedagogica padovana, adeguando la propria proposta formativa alle grandi sfide del tempo presente. Il Corso di Dottorato SPEF è attento all'individuazione di percorsi di qualità nell'ambito dell'alta formazione e impegnato a mettere a punto modelli teorici ed epistemologicamente fondati e metodologie adeguate alla tematizzazione alla ricerca in ambito educativo e pedagogico. A tal fine si giova del contributo di tutti i SSD afferenti all'area pedagogica, cercando di integrarli tra di loro in percorsi di tipo trasversale che intercettano le grandi sfide educative e formative del nostro tempo, apronsi anche al contributo di altre discipline nell'ambito delle scienze dell'educazione (con particolare riferimento all'area sociologica, psicologica, antropologica, ecc.). Il progetto formativo del dottorato SPEF propone due curricula: uno (Scienze pedagogiche) che copre tutta l'area delle scienze pedagogiche e spazia per tutti i SSD, tenendo conto sia di percorsi di ricerca specifici, sia di percorsi più trasversali e un secondo curriculum (Research on inclusion, Well-being and Sustainability in Education) più specifico, che mette a fuoco in modo particolare i temi dell'inclusione, del ben-essere e della sostenibilità, tenendo conto dell'ampio dibattito internazionale e — per questo — è proposto in lingua veicolare.